La Pianta delle Monete: come coltivarla e prendersene cura

3 Ottobre 2023 in Consigli
de La Pace dei Sensi
la Pilea Peperomioides
Nel vasto mondo delle piante ornamentali d’appartamento, c’è una piccola meraviglia che ha catturato il cuore degli amanti delle piante in tutto il mondo – la Pilea Peperomioides. È una pianta sempreverde da interno, appartenente alla famiglia delle Urticaceae, che è stata scoperta da un missionario norvegese, Agnar Espegren, nel 1945, mentre lavorava come insegnante in Cina. In loco, ricevette un esemplare della pianta da una studentessa, che poi portò in Norvegia e da lì inizio la sua diffusione in Europa e poi negli Stati Uniti.

È conosciuta anche “Pianta dell’Amicizia”, derivante dalla pratica di condividere le talee di Pilea con gli amici e i familiari, che l’ha resa un simbolo tangibile delle relazioni positive tra le persone. La pianta è quindi facile da propagare, e le sue nuove piantine sono spesso regalate come simbolo di amicizia e connessione. Rappresenta quindi molto più di una semplice decorazione per la casa perché è anche un simbolo di prosperità, fortuna, buona sorte e amicizia con radici profonde nella cultura cinese, dove è anche chiamata “Pianta di Feng Shui”. Infatti, è tradizionalmente vista come una pianta portafortuna che attira ricchezza e prosperità nella casa in cui è coltivata.

La Pilea Peperomioides, ha un aspetto unico e affascinante, con un portamento eretto e di rapida crescita che può svilupparsi sino a 60 centimetri di altezza e che presenta un fusto di colore scuro da cui si propagano numerosi piccioli, lunghi anche 40 centimetri, che supportano foglie carnose, rotonde e di colore verde scuro con un puntino più chiaro al centro per un effetto visivo elegante e moderno. Le sue foglie sono piatte e perfettamente circolari e a vederle in equilibrio sugli steli come dischi volanti fanno proprio ricordare la forma delle antiche monete cinesi e per questo è nota anche come “Pianta delle Monete Cinesi”. La sua struttura compatta la rende ideale per gli spazi interni, mentre in termini di cura, è conosciuta per la sua facilità di coltivazione. Non richiede molte cure per crescere bene e può essere coltivata senza troppe difficoltà in uffici e appartamenti.

I NOSTRI CONSIGLI

Necessita di luce indiretta e diffusa, quindi bisogna evitare di esporla alla luce solare diretta, specialmente nelle ore più calde della giornata. Preferisce ambienti con una moderata umidità. Si può quindi collocarla vicino ad una finestra, ma è necessario assicurarsi che non venga raggiunta dai raggi del sole. La temperatura ideale per coltivarla è tra i 15 °C e i 24 °C ed è consigliabile non sistemarla vicino a fonti di calore come radiatori o condizionatori. Nel periodo estivo può essere anche spostata all’esterno in zone di penombra.

Un’altra delle sue caratteristiche più sorprendenti è la sua capacità di produrre nuove piantine attraverso le talee laterali, il che la rende ancora più accessibile a chiunque voglia coltivarla. Basta staccarne un rametto con una piccola radice e metterla a radicare in un vasetto con terriccio. Si può riprodurre anche attraverso altre tecniche come la divisione dei cespi e i polloni.

Il suo terreno ideale deve essere ricco di sostanze organiche, ma cresce bene anche in terriccio universale di buona qualità purché ben drenato e leggero, evitando ristagni idrici, garantendogli così una buona aerazione delle radici. Tende a fiorire in Primavera producendo fiori bianchi poco appariscenti, e sia in Primavera che in Estate, è possibile somministrarle del concime liquido per piante verdi. Si devono inoltre evitare innaffiature troppo frequenti, ma solo quando il terreno in superficie risulta asciutto al tatto.

In conclusione, la bellezza di questa pianta e la sua storia affascinante, la rendono molto amata tra gli appassionati di giardinaggio e tra tutti coloro che hanno il pollice verde. È una pianta che va oltre l’estetica, portando con sé una storia culturale ricca di significato simbolico e condivisione. Aggiunge un tocco di bellezza verde, ma anche una connessione con una tradizione millenaria. Quindi, se stai cercando di portare prosperità e amicizia nella tua casa, la Pilea Peperomioides, è la pianta perfetta per te!