
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e l’aria si fa più fresca. È un periodo di transizione, non solo per la natura, ma anche per il nostro corpo, che necessita di calore e protezione. In questa stagione, molte persone riscoprono il potere benefico delle bevande calde e confortanti. Tra queste, il Golden Milk spicca per i suoi numerosi benefici e il legame con antiche tradizioni. Affonda infatti le sue radici nella medicina ayurvedica indiana, dove è noto come “haldi doodh” o “latte alla curcuma”, e dove è conosciuto anche per le sue proprietà antinfiammatorie, digestive e antiossidanti.
Il Golden Milk, o Latte d’Oro, è quindi una bevanda a base di latte (tradizionalmente vegetale) e curcuma, spesso arricchita con spezie come cannella, zenzero, pepe nero e un pizzico di miele. In India però la curcuma, è stata venerata non solo come spezia culinaria per secoli, ma anche come potente rimedio curativo per una vasta gamma di disturbi, dalla stanchezza fisica all’insonnia, fino ai dolori articolari.
PERCHÊ IL GOLD MILK FA BENE?
1) É un antinfiammatorio naturale: la curcuma è infatti ricca di curcumina, un potente composto che aiuta a ridurre le infiammazioni nel corpo. Questo è particolarmente utile durante i mesi autunnali, quando siamo più soggetti a raffreddori e infiammazioni delle vie respiratorie.
2) Rafforza il sistema immunitario: contiene spezie, come zenzero e pepe nero, che aiutano a stimolare il sistema immunitario e a migliorare la circolazione.
3) Favorisce la digestione: lo zenzero e la cannella sono noti per le loro proprietà digestive, aiutando a prevenire gonfiore e fastidi intestinali.
4) Contribuisce al relax e al benessere: la cannella e il miele apportano non solo dolcezza, ma anche un effetto calmante, utile per rilassarsi dopo una giornata fredda.
LA RICETTA DEL GOLD MILK
-250 gr di latte vegetale.
-1 cucchiaino di curcuma in polvere.
-1 pezzetto di zenzero fresco o 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere.
-1/2 cucchiaino di cannella in polvere.
-1 giro di pepe nero.
-1 cucchiaio di miele.
Porta a bollore il latte e aggiungi gli ingredienti mescolando con cura, appena si formano delle bollicine, spegni la fiamma. Gustalo caldo nei pomeriggi di autunno, o come colazione, perchè con il suo colore dorato e le sue proprietà curative, può essere visto come una bevanda simbolica per questa stagione. La curcuma, dal colore solare, rappresenta proprio la luce che lentamente diminuisce, mentre le spezie ti riscaldano e ti proteggono dalle insidie del freddo che avanza.
Sorseggiarne quindi una tazza durante i rituali di Mabon, o semplicemente come gesto quotidiano di cura personale, può aiutarti a rimanere in equilibrio, fisicamente e spiritualmente, con i cicli della natura. Diventerà per te un vero e proprio elisir di benessere, e che tu lo voglia semplicemente preparare per il piacere di riscaldarti o come parte di un rituale più profondo legato a Mabon, questa antica bevanda ti offrirà protezione, energia e serenità in un periodo di cambiamento.