La leggenda del girasole e il suo significato simbolico

30 Settembre 2019 in Racconti
de La Pace dei Sensi
girasoli

Il Girasole è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, oltre ad essere un fiore multiplo. Quello che infatti siamo abituati a vedere nei campi di un colore giallo acceso non è il fiore, ma un insieme di fiori disposti secondo un preciso schema a spirale, 34 in un senso e 55 nell’altro che prende il nome di “infiorescenza”. Nel linguaggio dei fiori il Girasole esprime allegria e orgoglio.

 

Molto tempo prima che Vincent Van Gogh gli conferisse fama eterna, le popolazioni Incas lo identificavano come manifestazione terrena del loro Dio del sole. Il legame fra il Girasole e  il sole è quindi parte integrante del suo essere. Non solo costituisce il suo nome (in latino “helios”= sole; “anthos”= fiore), ma è anche un richiamo alla sua caratteristica più famosa ovvero guardare dove sorge il sole, un pò come le pietre che per ricaricarsi devono essere esposte alla luce del giorno.

 

L’immagine del Girasole è anche l’icona di movimenti ecologisti e in suo onore c’è addirittura la “giornata Internazionale del Girasole dei giardinieri di guerriglia” (International Sunflower Guerrilla Gardening Day), che si celebra ogni anno il 1 Maggio. Una giornata nata nel 2007 quando i cosiddetti “contadini di Bruxelles” diedero vita all’idea di piantare Girasoli nei quartieri più dissestati e trascurati colorando la città. 

 

Conosci anche la sua leggenda che cela un amore sofferto?

 

LEGGENDA DEL GIRASOLE


Clizia era una giovane ninfa innamorata del Dio del sole. Ogni giorno lo seguiva con lo sguardo mentre guidava il carro di fuoco. Apollo lusingato da tanto amore dapprima cedette alla ragazza, ma dopo averla sedotta l’abbandonò: si dice addirittura che scelse la sorella. Clizia era disperata a tal punto che pianse per nove giorni interi immobile in un campo, mentre continuava ad osservare il Dio del sole viaggiare sul suo carro. La leggenda dice che il corpo della ninfa piano piano si irrigidì trasformandosi in uno stelo sottile, ma resistente, e i suoi piedi si conficcarono nella terra, mentre i suoi capelli diventarono gialli. Clizia era diventata un Girasole che continuava a seguire il suo amore.